Connessioni animali

Il legame che dona benessere: animali e anziani, insieme per una vita più serena

Con l'avanzare dell'età, la solitudine e il declino delle interazioni sociali possono avere un forte impatto sul benessere psicofisico degli anziani. Connessioni Animali nasce per portare compagnia, affetto e stimoli positivi nelle case di riposo e nelle strutture dedicate alla terza età, grazie agli Interventi Assistiti con Animali (IAA). Cani, gatti e conigli diventano co-terapeuti speciali, capaci di risvegliare emozioni, migliorare l'umore e creare connessioni profonde con le persone anziane.

Il potere terapeutico della relazione con gli animali
La presenza di un animale accanto a una persona anziana può fare la differenza: il contatto fisico, il gioco e la cura dell’animale favoriscono il rilascio di endorfine, riducono lo stress e stimolano la memoria. Attraverso momenti di interazione guidata, gli anziani riscoprono il piacere della compagnia, rafforzano le loro capacità cognitive ed emotive e migliorano il benessere generale.

Un progetto pensato per le case di riposo e le strutture per anziani
Connessioni Animali porta i benefici degli Interventi Assistiti con Animali direttamente nelle strutture dedicate alla terza età. Ogni sessione è studiata da esperti per adattarsi alle esigenze degli ospiti, offrendo attività che favoriscono la socializzazione, la stimolazione mentale e il movimento. Il legame con gli animali diventa un ponte per migliorare la qualità della vita, donando serenità, calore e affetto a chi ne ha più bisogno.